Anche Micol Maestrini, direttore generale di Electra Global Service, ha partecipato all’inaugurazione della struttura, che è stata realizzata dalla Fondazione S. Chiara e che sarà gestita dalla Cooperativa Casa Santa Chiara, che l’azienda di Casalecchio ha voluto sostenere in diverse occasioni negli ultimi anni.Anche Micol Maestrini, direttore generale di Electra Global Service, ha partecipato all’inaugurazione della struttura, che è stata realizzata dalla Fondazione S. Chiara e che sarà gestita dalla Cooperativa Casa Santa Chiara, che l’azienda di Casalecchio ha voluto sostenere in diverse occasioni negli ultimi anni.

A Bologna fioriscono i progetti per il sociale. Con il contributo della comunità

A gestire le attività in programma all’interno del Centro Aldina Balboni per l’accoglienza e la riabilitazione sarà la Cooperativa Santa Chiara, di cui Electra Global Service è sostenitrice da alcuni anni. L’impegno verso progetti per il sociale, con un’attenzione particolare nei confronti di persone disabili, migranti e in generale di chi attraversa momenti di difficoltà, è nel DNA stesso dell’azienda, fin dai tempi del suo fondatore, Costantino Maestrini.

Il nuovo Centro Aldina Balboni, realizzato dalla Fondazione S. Chiara grazie al sostegno della comunità e di partner importanti, è una moderna struttura residenziale e socioeducativa dedicata alle persone con disabilità, che prende vita nell’area di Villa Pallavicini a Bologna.
Di grande valore socio-educativo, il progetto si sviluppa nel ricordo di Aldina Balboni, straordinaria donna bolognese, che si è dedicata all’assistenza dei più fragili, dando vita a numerose opere sociali, tra cui gruppi famiglia, centri diurni e attività ricreative per persone con disabilità.

Electra Global Service: esperienza e soluzioni concrete.

Una volta pronto, il quadro viene costruito, installato da personale qualificato e infine sottoposto a test funzionali e di sicurezza. A completamento, viene prodotta la documentazione tecnica: schemi, certificazioni, manuali e report di collaudo.

Oggi, grazie all’evoluzione tecnologica, i quadri elettrici possono integrare soluzioni in cloud per il monitoraggio continuo delle prestazioni. È possibile raccogliere dati su condizioni ambientali, vibrazioni, consumi e interazioni degli utenti, creando un patrimonio informativo utile per ottimizzare la progettazione di futuri impianti e rispondere in modo sempre più preciso alle esigenze dei clienti.

Electra Global Service vanta una lunga esperienza nella progettazione e realizzazione di quadri elettrici civili e industriali. Il team interno segue l’intero processo, dalla progettazione al collaudo finale, offrendo soluzioni personalizzate e in linea con le più recenti tecnologie digitali. Una competenza completa al servizio di impianti elettrici sicuri, evoluti e affidabili.