ENEA rilancia i suoi consigli per l’estate: focus su efficienza energetica, uso intelligente dei climatizzatori e pompe di calore, diagnosi tecnica e agevolazioni fiscali.
Climatizzazione smart: comfort, efficienza e incentivi
Con l’arrivo del caldo estivo, ENEA pubblica il suo decalogo per una climatizzazione efficiente e sostenibile, pensato per chi vuole risparmiare in bolletta e ridurre l’impatto ambientale. Il focus? L’utilizzo corretto dei condizionatori, l’adozione delle pompe di calore e l’importanza di una diagnosi energetica dell’edificio.
Sostituire i vecchi condizionatori con sistemi a pompa di calore è una delle soluzioni più efficaci per raffrescare in estate e riscaldare in inverno, tagliando i costi e semplificando la gestione dell’impianto. Un sistema integrato che migliora il comfort termico e consente di accedere a detrazioni fiscali fino al 50% (Ecobonus e Bonus Casa, validi fino al 31 dicembre 2025).
ENEA raccomanda di affidarsi a tecnici specializzati per valutare l’efficienza energetica dell’edificio. Una diagnosi accurata permette di pianificare interventi mirati e sfruttare al massimo i benefici degli incentivi, aumentando il valore dell’immobile e riducendo i consumi fino al 40%. In questo ambito, Electra Global Service, esperta in impiantistica e riqualificazione energetica, offre soluzioni personalizzate per l’efficientamento degli edifici residenziali e commerciali, supportando ogni fase del processo: dalla diagnosi iniziale alla realizzazione degli interventi.
I 10 consigli ENEA per un uso corretto del climatizzatore
Per ottimizzare davvero la climatizzazione domestica – sia dal punto di vista economico che ambientale – non basta installare un nuovo impianto: è fondamentale anche utilizzarlo correttamente. Ecco perché ENEA ha stilato un elenco di pratiche quotidiane semplici ma efficaci che aiutano a massimizzare l’efficienza e a contenere i consumi energetici:
- Esegui manutenzione e pulizia regolare
- Scegli apparecchi in classe energetica A o superiore
- Approfitta di Ecobonus e Bonus Casa
- Installa il climatizzatore in posizione corretta
- Isola l’abitazione chiudendo persiane e tapparelle
- Imposta la temperatura non sotto i 26°C
- Utilizza uno split per ogni stanza da climatizzare
- Riduci l’uso di elettrodomestici nelle ore calde
- Programma accensione/spegnimento intelligente
- Fai una diagnosi energetica dell’immobile